venerdì 21 marzo 2025

RICETTE PER BAMBINI DA 12 a 36 MESI

 


Crema di pomodoro da 12 mesi 


Ingredienti:

1 pomodoro

200 ml di acqua

30g di crema di riso

1 cucchiaino di olio evo

1 cucchiaino di parmigiano



Come cucinare: Lavare il pomodoro e scottarlo in acqua bollente. Dopo averlo pelato tagliarlo a pezzetti e cuocerlo per circa 10 minuti in acqua o a vapore.

Scolare il pomodoro e frullarlo. Nell'acqua di cottura sciogliere la crema di riso e unire la passata di pomodoro, olio e parmigiano.


Pomodori ripieni da 12 mesi


Ingredienti:

1 pomodoro
40g di carne tritata di vitello
3 o 4 foglioline di prezzemolo
300ml di acqua
2 cucchiaini di pangrattato
1 cucchiaino di olio evo
1 cucchiaino di parmigiano

Come cucinare:
Lavare il pomodoro e dividerlo a metà, privandolo della polpa che deve essere frullata con la carne tritata, il prezzemolo, il pangrattato, il parmigiano e l'olio. Versare la crema omogenea così ottenuta nelle due parti del pomodoro. Cuocere il pomodoro a vapore per circa 30 minuti.



Omelette di verdure da 12 mesi


Ingredienti:

150g di verdure (bietole, melanzane, carote)
1 uovo
1 cucchiaino di olio evo
1 cucchiaino di parmigiano
50g di ricotta
2 cucchiai di latte

Come cucinare: 
Lavare e pulire bene le verdure e cuocerle a vapore per circa 30 minuti.
Omogeneizzare il tutto unendo l'acqua di cottura, la ricotta e il parmigiano.
Sbattere l'uovo con il latte e il cucchiaino di olio.
Cuocere il composto su una padella antiaderente e farcire l'omelette con le verdure.





COSA SI MANGIA DA 12 a 36 MESI


RICETTE PER BAMBINI DA 12 a 36 MESI


Cosa si mangia Da 12 A 36 mesi? Ecco i cibi che si possono aggiungere.


Dopo l'anno di età il bambino può introdurre senza particolari problemi tutti i principali alimenti serviti a piccoli pezzi e nei mesi successivi raggiunge una discreta autonomia nel mangiare.
E' sempre più evidente la personalità del bimbo che può arrivare a selezionare i cibi graditi, rifiutando con fermezza altri alimenti. E' preferibile evitare un atteggiamento ansioso conflittuale ma cercare di rispettare i gusti del piccolo senza però sottostare ai suoi capricci.

E' bene continuare a preferire cotture naturali, evitare i fritti e cercare di proporre almeno 3 o 4 porzioni al giorno di verdura e frutta.



CEREALI

Pane







UOVA

Tuorlo d'uovo







CARNE
Legumi senza buccia








VERDURE


Pomodoro






FRUTTA

Frutti rossi (Fragole, lamponi, mirtilli)

Kiwi

Ananas





ESEMPIO DI MENU' DA 12 MESI A 36 MESI

Colazione: Latte  + biscotti o cereali
Spuntino: Frutta 
Pranzo: Stelline al pomodoro - Bocconcini saporiti - Frutta di stagione
Merenda: Torta di mele e spremuta d'arancia
Cena: Pastina in brodo - Omelette di verdure - Frutta di stagione


Clicca qui sotto nel link







domenica 15 marzo 2020

CUCINARE CON I FIGLI PIATTI SEMPLICI...

...perchè chi mangia sano, vive sano!


In questi giorni in cui siamo chiusi in casa per l'emergenza Coronavirus, possiamo creare qualche nuovo piatto con i nostri figli per avvicinarli un pò alla vita reale e allontanarli dai giochi elettronici.
Ieri sera era sabato e mio figlio ha proposto di preparare la pizza. Non avendo lievito gli ho chiesto di inventarla con quello che avevamo in casa.
Abbiamo iniziato a cercare qualcosa che potesse avvicinarsi al concetto di pizza, ma niente. Stavamo per perdere le speranze, invece abbiamo avuto un'idea nuova/vecchia: prendere delle frese , metterle a bagno e condirle con salsa di pomodoro e mozzarella e... in forno!
Bene! Sono state preparate col cuore, erano molto simili alla pizza e l'obiettivo è stato raggiunto. La cosa più importante si è rivelata una, però: io e mio figlio durante la preparazione, abbiamo riso e chiacchierato a lungo, senza pensare più alla pizza, ma alle cose semplici. #avviciniamoifigli #creiamoconloro #solocosesemplici #andratuttobene

Risultato immagini per frese con pomodoro e mozzarella in forno
 


 

 

lunedì 2 marzo 2020

Coronavirus

Salve mamme,
stiamo attraversando un periodo molto stressante...se ci colleghiamo ad internet è un continuo andare alla ricerca di notizie sul Coronavirus con tanta paura per i nostri bambini.
Ho ricevuto tante mail in cui alcune mamme avevano bisogno di sfogarsi, di raccontarsi...avevano bisogno di speranza. In un momento di paura così forte è bello sentirsi vicine e condividere i nostri pensieri e le nostre debolezze perchè da questi confronti si esce più forti, più sereni, più coraggiosi.
Vorrei ringraziare tutte le mamme che mi hanno scritto e continuano a farlo. Grazie, mi date ogni giorno una grande forza.❤
Grazie








giovedì 14 gennaio 2016

RICETTE PER BAMBINI DA 9 MESI A 12 MESI


RICETTE PER BAMBINI DA 9 MESI A 12 MESI





RICETTE PER BAMBINI DA 9 MESI A 12 MESI




Purea di Piselli da 9 mesi in su

Ingredienti:

45g di piselli freschi
1 patata piccola
200 ml di acqua
1 cucchiaino di olio extravergine d'oliva
1 cucchiaino di parmigiano

Come cucinare:
Lavare e pulire i piselli e le patate, quindi cuocere le verdure a vapore per circa 30 minuti. Omogeneizzare unendo l'acqua di cottura. Condire con olio e parmigiano.
#piselli #novemesi #ricetteperbimbi


Sogliola e Patate da 9 mesi in su

Ingredienti:
1 patata piccola
50 g di sogliola
2-3 foglioline di prezzemolo
30 g di semolino
200 ml di acqua
1 cucchiaino di olio extravergine d'oliva

Come cucinare:
Lavare e pulire bene le patate e cuocerle insieme al pesce a vapore per circa 30 minuti. Omogeneizzare il tutto unendo l'acqua di cottura. Aggiungere il semolino e condire con prezzemolo e olio.
#ricetteperbimbi



Semolino con le Mele da 9 mesi in su

Ingredienti:
1/2 mela
150 ml di latte di proseguimento
30 g di semolino

Come cucinare:
Lavare e pulire la mela, tagliarla a pezzetti e omogeneizzare a freddo. Scaldare il latte e unire il semolino. Aggiungere la mela frullata e amalgamare il tutto.
#semolino #latte #mela #novemesi #ricetteperbimbi



Crema di Ricotta da 9 mesi in su

Ingredienti:
30 g di ricotta
3 cucchiai di yogurt bianco
1 cucchiaino di miele

Come cucinare:
Unire tutti gli ingredienti e amalgamare delicatamente fino ad ottenere una crema omogenea.

#ricotta #yogurt #novemesi #crema
#ricetteperbimbi



Vellutata di lenticchie e cipolle di Tropea da 9 mesi in su

Ingredienti:
25g di lenticchie
2-3 carote
2 cipolle di Tropea
400 ml di acqua
1 cucchiaino di olio

Come cucinare:
Lavare lenticchie, cipolla e carota e cuocerli in pentola a pressione per 30 minuti. Omogeneizzare unendo l'acqua di cottura. Condire con olio evo.

#lenticchie #cipolla #vellutata #tropea #novemesi
#ricetteperbimbi










COSA SI MANGIA A 9 A 12 MESI

 COSA SI MANGIA DA 9 A 12 MESI 





Cosa si mangia da 9 a 12 mesi? Ecco i cibi che si possono aggiungere.

Ora il bambino è più che mai concentrato sulla sperimentazione e sul desiderio di fare da sé. Per assecondare questo suo istinto può essere utile proporre cibi sempre vari nel colore, sapore e consistenza, che stimolino la sua curiosità e che gli consentano di provare a mangiare da solo. E' utile armarsi di pazienza e non mortificare questi primi passi verso l'autonomia.

CEREALI

Pane







UOVA

Tuorlo d'uovo







LEGUMI

Legumi senza buccia






PESCE

Sogliola
Trota
Merluzzo
Nasello





ESEMPIO DI MENU' DA 9 A 12 MESI

Colazione: Latte materno o di proseguimento + biscotto granulare
Spuntino: Frutta di stagione grattugiata
Pranzo: Zuppa di fave
Merenda: Semolino con mele
Cena: Merluzzo con crema di patate + Frutta di stagione grattugiata
Prima della nanna: Latte materno o di proseguimento



Clicca qui sotto nel link





RICETTE PER BAMBINI DA 5 MESI

 


RICETTE PER BAMBINI da 5 mesi




Brodo Vegetale da 5 mesi in su 

Ingredienti:
1 patata
1 carota
1 zucchina
1 piccolo pezzo di gambo di sedano
500 ml di acqua

Come cucinare:
Lavare e pulire le verdure, poi tagliarle a pezzi grossi. Mettere le verdure in una pentola e lasciarle bollire lentamente per 40 minuti circa (il volume di acqua di ridurrà di circa la metà). Filtrare il brodo vegetale ed utilizzarlo per la pappa. Un consiglio: potete congelare il brodo a cubetti!



 Vellutata di Zucca da 5 mesi in su
Ingredienti: 
6 pezzetti di zucca
20 g di crema di mais e tapioca
200 ml di acqua
1 cucchiaino di olio di oliva
1 cucchiaino di parmigiano

Come cucinare:
Lavare e pulire la zucca, poi tagliarla a pezzetti. Cuocerla a vapore per circa 30 minuti e omogeneizzare aggiungendo l'acqua di cottura. Unire la crema di mais e tapioca, l'olio e il parmigiano.



Crema di finocchi con agnello da 5 mesi in su 
 Ingredienti:50 g di agnello omogeneizzato
30 g di crema di mais e tapioca
il cuore di un finocchio
200 ml di acqua
1 cucchiaino di olio extravergine d'oliva
1 cucchiaino di parmigiano


Come cucinare:
Lavare e pulire il finocchio, tagliarlo a piccoli pezzi e ppoi cuocerlo a vapore per circa 25 minuti. Omogeneizzare aggiungendo l'acqua di cottura, infine unire l'agnello (se si usa carne fresca, tagliarla a piccoli pezzetti, cucinarla a vapore e omogeneizzarla insieme alle verdure), la crema di mais e tapioca, l'olio e il parmigiano.



Purea di mela e banana da 5 mesi in su (spuntino)




 Ingredienti:
1 spicchio di mela
1/2 banana
50 ml di acqua

Come cucinare:
Lavare e pulire bene la frutta e tagliarla a piccoli pezzi. Dopo averla cotta al vapore per circa 15 minuti omogeneizzare il tutto aggiungendo l'acqua di cottura. Utilizzando il latte al posto dell'acqua e aggiungendo biscotti o crema di riso è una merenda completa.



Passato di zucchine e grano saraceno



 Ingredienti:
1 zucchina piccola
1/2 patata
20g di crema di grano saraceno
200ml di acqua
1 cucchiaino di olio d'oliva
1 cucchiaino di parmigiano

Come cucinare:
Lavare e pulire bene le verdure e tagliarla a piccoli pezzi. Cuocerle a vapore per circa 30 minuti : omogeneizzare il tutto aggiungendo l'acqua di cottura. Unire la crema di grano saraceno, l'olio e il parmigiano e amalgamare. se si aggiunge un omogeneizzato di carne o pesce diventa un piatto completo.



Pappa di banana e pere






 Ingredienti:
1/4 di pera
1/2 banana
50 ml di acqua circa

Come cucinare:
Lavare e pulire bene la frutta e tagliarla a piccoli pezzi. Omogeneizzare il tutto aggiungendo l'acqua. Unire il latte + biscotti anziché l'acqua diventa una merenda completa.




Crema di latte e riso

Ingredienti:
20g di crema di riso
1 patata piccola
150 ml di latte di proseguimento
1 cucchiaino di olio evo
1 cucchiaino di parmigiano

Come cucinare:
Lavare bene la patata e tagliarla a piccoli pezzetti. Cuocerla a vapore per una 30ina di minuti e poi omogeneizzarla nel latte riscaldato precedentemente. A cottura ultimata unire la crema di riso, l'olio e il parmigiano amalgamando il tutto.

RICETTE PER BAMBINI DA 12 a 36 MESI

  Crema di pomodoro da 12 mesi  Ingredienti: 1 pomodoro 200 ml di acqua 30g di crema di riso 1 cucchiaino di olio evo 1 cucchiaino di parmig...